Guido ti guida in una delle più belle città del Mediterraneo,<b> VALENCIA</b>, città del sole, della musica, dei fiori, delle arance e della famosa paella.
Colonia fondata dai Romani, dominata per più di cinque secoli dai Musulmani, riconquistata dal re aragonese Giacomo I nel 1238 d.C., raggiunge il suo massimo splendore nel XV secolo.
Oltre ad una storia intensa, oggi, la città di Valencia offre: uno dei quartieri futuristici più ammirati a livello internazionale,“<b>La Città delle Arti e delle Scienze</b>” con l'<b>Oceanogràfic</b>, l’Acquario più grande d’Europa; il “<b>Rio</b>”, 9 km dell’antico letto del fiume Turia trasformato in polmone verde della città; il <b>Bioparc</b>, giardino zoologico di concezione moderna entrato da poco nel ranking dei primi dieci del mondo; la<b> Cattedrale</b>, all’interno della quale si può ammirare la reliquia per eccellenza, il Santo Calice; il <b>Mercato</b> più grande di Spagna; la “<b>Lonja</b>”, antica Borsa dei Mercanti della seta, Patrimonio Mondiale dell’Umanità; il lungomare della Malvarosa e il Porto; e ancora palazzi sontuosi di varie epoche, musei, giardini, viali alberati e una gran varietà di ristoranti, locali e molto molto di più.
Dal 15 al 19 Marzo con “ Valencia en Fallas” la città fa il suo “ full” di turisti che vengono da tutte le parti del mondo per partecipare a questa impressionante manifestazione tradizionale, “<b>Las Fallas</b>” la festa più importante di tutta la Comunidad Valenciana.
Valencia si può visitare tutti i mesi dell’anno grazie alla sua temperatura ottimale con una media di 15 gradi tutto l’anno.
I mesi più caldi sono luglio e agosto; i mesi con probabilità di pioggia settembre e aprile.
La mia presenza come guida vi permetterà di non perdere nessun particolare della città, di muovervi agevolmente per le vie storiche del quartiere antico, approfondire la conoscenza di chiese, strade secondarie e piccole piazze; percorrere grandi distanze in breve tempo; provare prodotti tipici come “la sangría” e “las tapas”, merendare con “horchata” e “fartón” o prendere come aperitivo “l’agua de Valencia”; comprare il vero prosciutto Patanegra o mangiare l’autentica paella valenciana secondo la tradizione locale.
Inoltre per chi vuole approfondire le proprie conoscenze scientifiche, posso guidarvi all’interno del Bioparc o dell’ Oceanográfic ed organizzare nelle vicinanze escursioni a parchi naturali e riserve marine.
Quindi…
se volete visitare una delle più belle città spagnole e farvi guidare da un italiano che vive qui da diverso tempo… non esitate, vi aspetto!
Guido Boni